Man mano che il commercio internazionale continua a cambiare e espandersi, GES Oriental Global segue l'andamento dei progressi nei settori tecnologici del trasporto marittimo. I miglioramenti riguardano non solo l'aspetto operativo, ma anche l'esperienza utente e la sostenibilità. La tecnologia è essenziale poiché migliora la velocità e l'accuratezza di vari procedimenti di spedizione.
L'azienda utilizza sistemi di pianificazione che migliorano la capacità di un gruppo multinazionale di programmare spedizioni, tenere traccia dei carichi e dei documenti di trasporto. Una piattaforma digitale basata sul cliente aumenta la visibilità delle informazioni sui carichi e migliora il processo di trasporto, garantendo che i clienti abbiano informazioni accurate in ogni momento.
Oltre all'efficienza operativa, l'azienda adotta pratiche che riducono i costi di spedizione mantenendo al contempo una adeguata considerazione per la dipendenza dalla tecnologia. Ad esempio, pianificano rotte di spedizione che richiederanno meno carburante e causeranno emissioni minori di gas a effetto serra. L'azienda mira inoltre a ridurre le impronte di carbonio delle sue navi monitorando gli standard ambientali delle proprie imbarcazioni e facendo tutti gli sforzi per rispettare i requisiti globali.
Così, GES Oriental Global introduce nuovi approcci nel cambiamento della logistica internazionale, applicando nuove tecnologie nell'industria marittima in rapida evoluzione.